L'Hamburger perfetto - Episodio 4
Autore: Riccardo Cordovani
20 settembre 2018

Il ruolo fondamentale delle verdure crude nel tuo hamburger perfetto!
Quarta puntata sull'hamburger perfetto!
Ho detto tanto nei 3 post precedenti, ma non è tutto qui:
Pane morbido, tostato, spugnoso e dolciastro. Burger 100% manzo, saporito, tenero e super succoso. Formaggio a pasta filata, fondente e filante. Bacon croccante, sapido al punto giusto.
Basta?
Assolutamente no, c'è qualcos'altro di fondamentale e sono verdure ed ortaggi che nelle loro varie forme, se ben utilizzate, possono fare da trampolino per far fare un triplo carpiato ad un hamburger che altrimenti seppur eccellente avrebbe fatto un semplice tuffo a candela.
Cominciamo col distinguere le crude da tutte le altre (cotte, caramellate, in agrodolce ecc) perché hanno funzioni opposte e vanno collocate verticalmente nel panino in modo diverso.
Per i motivi che vedremo presto, le verdure/ortaggi crude vanno sotto! (Per intenderci tra la metà inferiore del panino e la carne) Mentre tutte le altre vanno sopra! (Per intenderci appena sotto la metà superiore del panino)
Quindi il montaggio dal basso sarà: pane, verdura cruda, carne, formaggio, bacon, altre verdure non crude, pane.
LE VERDURE CRUDE
Io sono un classico e preferisco insalata e pomodoro, ma perché non provare cavolo cappuccio, spinacio o via alla fantasia...
Ci servono a contrastare tutti gli altri ingredienti sotto vari aspetti: È l'unica componente fredda di tutta la farcitura calda, è amarognola (in certi casi acida) tra tanti elementi sapidi, ed infine è l'unico elemento sgrassante.
Ma come trattarla...
Prima di tutto la scelta della materia prima.
Le varietà di insalata (o altre verdure a foglia) sono molteplici, dipende dal vostro gusto sceglierne una riccia, liscia o croccante l'importante è che sia molto fresca. Ma il vero segreto di pulcinella sta nel condirla....strano a dirsi ma non lo fa nessuno. In una scodella, olio evo, sale e aceto, conditela bene prima di adagiarla sul primo strato di pane.
Vale altrettanto per i pomodori, tra i più saporiti ci sono i "Cuore di bue" e i "Costoluto". I primi hanno dimensioni tali che una sola fetta può bastare per uscire dal panino, dei secondi potrebbero servire 2/3 fette. Ma anche in questo caso fa una gran differenza condirli prima.
Le verdure crude condite nella parte bassa del panino: dettagli apparentemente semplicissimi ma scoprirete che saranno loro a finalizzare il gioco. Le gomme giuste su una Ferrari!
Nel prossimo post qualche dritta sul topping con le altre verdure (cotte, caramellate, agrodolci, sottaceto..) poi mancherà davvero poco all'hamburger che vi farà rinnegare qualunque fast food!

